
Un viaggio nell'avventura letteraria di Italo Calvino

Il cinema di animazione giapponese: un mondo da scoprire

Il fascino nascosto del design dei manifesti cinematografici

L'Odissea del vinile: dalla nascita alla rinascita

La rivoluzione artistica digitale: l'ascesa degli NFT
Libri

L'incanto delle illustrazioni nei libri per bambini

Un viaggio nell'avventura letteraria di Italo Calvino

La rivoluzione artistica digitale: l'ascesa degli NFT

Il mistero dietro i disegni di Escher: geometria e illusione

Il potere evocativo della musica nei film d'horror
Cinema

Quando il cinema incontra l'arte: i capolavori più affascinanti

Il cinema di animazione giapponese: un mondo da scoprire

Quando il cinema incontra l'arte: i capolavori più affascinanti

La poesia nelle opere di street art: un approccio diverso

L'incanto delle illustrazioni nei libri per bambini
Ultime notizie
La poesia nelle opere di street art: un approccio diverso
La street art è un fenomeno artistico che, pur essendo nato come forma di protesta e rivendicazione, ha saputo evolvere e trasformarsi, divenendo una delle espressioni più interessanti dell'arte contemporanea. Quest'arte, che ha le sue radici nella strada, nei muri delle città, nelle facciate degli edifici, può raccontare molto più di quanto ci si aspetti. Infatti, un approccio intrigante e meno conosciuto alla street art riguarda l'incorporazione di elementi poetici nelle opere. In questo articolo, esploreremo questo aspetto meno noto della street art, svelando come la poesia possa trasformare un'opera murale in un potente mezzo di comunicazione e riflessione. Riscopriamo insieme la bellezza e la profondità della poesia nelle opere di street art. Origini e evoluzione della poesia nella...
Grafica


Audio

Il potere evocativo della musica nei film d'horror

L'Odissea del vinile: dalla nascita alla rinascita

Un viaggio nell'avventura letteraria di Italo Calvino
Vari


